Si comunica alle gentili famiglie che lunedì 28 dicembre alle ore 18.45 presso il salone parrocchiale,il parroco e il responsabile del gruppo,terranno una riunione per discutere dei seguenti ordini del giorno: 1)Aggiornamento dell'elenco del gruppo ministranti(Pertanto,chi sarà assente non verrà più conteggiato nel gruppo,viste le numerose assenze di tutti i componenti alle riunioni e le celebrazioni); 2)Disponibilità dei bambini,per le comparse alla calata dei magi vivente; 3)Festa S.Giovanni Bosco,31 gennaio 2010. Sperando nella vostra piena disponibilità, Distinti saluti
Emozioni,gol,litigi,non mancano di certo,nella 3° e 4° giornata del campionato del divertimento,fermo per tante settimane a causa della pioggia.Sul campetto dell'asilo parrocchiale,sono dunque tornate in campo le sei squadre,a sfidarsi per i tre punti che a un paio di squadre ancora mancano. Apre la 3°giornata di sabato 14 novembre,una scoppiettante partita tra Insieme per Mimmo contro Insieme con Gianluca,quest'ultima arrivata a questa partita come fanalino di coda. Un gol a Mimmo,un gol a Gianluca,un gol a Mimmo,un gol a Gianluca.....e la bella partita arbitrata da Andrea Baccaro,finisce 12 a 11 per la squadra di capitano Mimmo e vice capitano Donato.Tanto da recriminare per la squadra di capitan Gianluca,che come le scorse partite,ha sfiorato ancora una volta la vittoria ma porta a casa ancora zero punti. Nella seconda partita,inizio alle 15.30,con il risultato di 10 a 2,Insieme con Francesco batte la sorpresa del campionato Insieme con Michele. Chiude la giornata,Insieme con Rocco contro Insieme con Ciro,vinta da capitan Rocco&company per 6-4. Migliori in campo della giornata:Alessandro D'Aversa(Insieme con Michele - Insieme con Pirinu),Agostino Marinelli(Insieme per Mimmo-Insieme con Gianluca),con la sua "stazza" ha bloccato tutte le palle dirette in porta;Giuseppe Quaranta(Insieme con Rocco-Insieme con Ciro). Domenica 15 novembre,visto il buon tempo,giocata la 4°giornata del campionato del divertimento che vede conferme per la squadra di alta classifica,mentre i risultati delle partite fanno muovere la bassa classifica. Apre,alle ore 15,Insieme con Michele-Insieme con Gianluca.E finalmente prima vittoria per la squadra di capitan Gianluca,che batte meritamente per 7 a 3 la squadra del duo Giannetta-d'aversa.Alle ore 15.30,la squadra di capitan Rocco conferma il primato solitario battendo 6 a 4 Insieme con Gianluca,che anticipa di una giornata la chiusura del girone di ritorno.Da recriminare all'arbitro Giannetta,più di qualche gol annullato ingiustamente e cartellini volati in aria senza alcun motivo. Alle 16,chiude la quarta giornata,l'inaspettata vittoria di Insieme per Mimmo,che batte 5 a 4 Insieme con Francesco Pirinu.
RISULTATI 3°GIORNATA Insieme con Mimmo-Insieme con Gianluca 12-11 Insieme con Francesco-Insieme con Michele 10-2 Insieme con Rocco-Insieme con Ciro 6-2
RISULTATI 4°GIORNATA Insieme con Gianluca-Insieme con Michele 7-3 Insieme con Rocco - Insieme con Gianluca 6-4 valida per la 5°giornata Insieme con Mimmo-Insieme con Francesco 5-4
CLASSIFICA Insieme con Rocco 12 Insieme con Mimmo 9 Insieme con F.Pirinu 6 Insieme con Michele 3 Insieme con Ciro 3 * Insieme con Gianluca 3
Riprende il campionato del divertimento dopo la sosta di due settimane tra la festività dei Santi,la commemorazione dei defunti,giocatori febbricitanti ecc.
Sabato 14 novembre - 3 giornata
ore 15 :Insieme con Gianluca - Insieme con Mimmo M (Arbitra michele giannetta) ore 15.30:Insieme con Michele g - Insieme con Pirinu (arbitra gianluca ferrannina) ore 16:Insieme con Rocco-Insieme con Ciro Quaranta (arbitra gianluca ferrannina)
Domenica 15 novembre - 4 giornata
Ore 15:Insieme con Michele - Insieme con Rocco (arbitra gianluca ferrannina) Ore 15.30:Insieme con Gianluca - Insieme con Ciro 40 (arbitra rocco strusi) Ore 16:Insieme con Pirinu-Insieme con Mimmo M (arbitra rocco strusi)
Si pregano tutti i giocatori di essere puntuali alle partite,in modo particolare a quella delle ore 15,in modo tale da poter finire entro il tramonto.
..E' rinviata per maltempo,a data da destinarisi,la 2°giornata del campionato del diverimento..Intanto,si ricorda a tutti i ministranti,che la giornata diocesana,avverrà lo stesso anche in caso di pioggia,seguendo il programma stabilito..
Per Domenica 25 ottobre,è stata programmata la giornata diocesana del ministrante,presso il seminario Poggio galeso in Paolo VI.Ovviamente,il gruppo ministranti di Monteiasi,parteciperà con tutti coloro che vorranno partecipare.Consegnare entro giovedì l'autorizzazione dei genitori.
E' iniziato nel migliori dei modi,il campionato del divertimento,dei ministranti di Monteiasi.Sei squadre che si sono confrontate sul campetto dell'asilo parrocchiale,cercando ovviamente la prima vittoria nella competizione. Hanno iniziato bene,le squadre insieme con Rocco...,Insieme con Michele...,ed insieme con Francesco. La squadra di capitan Rocco,ha ottenuto una netta vittoria sulla squadra di capitanata da Mimmo Miano,con il punteggio di 11-4. Inaspettata vittoria per capitan Michele Giannetta,che ha battuto Insieme con Ciro....,per 8-7,nei minuti di recupero. Sempre ai minuti di recupero,nel big-match della giornata,la squadra Insieme con Francesco...,batte per 8 a 7,la squadra Insieme con Gianluca.... . Da segnalare il buon esordio di tutti i bambini,sparse tra le varie squadre,in primis,Federico Donadei,Graziano Strusi e Francesco Pio Strusi.
RISULTATI 1°GIORNATA
Insieme con Michele.... 8 - Insieme con Ciro.. 7 Insieme con Rocco..... 11 - Insieme con Mimmo.. 5 Insieme con Gianluca.. 7 - Insieme con Francesco 8
PROSSIMA GIORNATA 24- 10-2009 Insieme con Gianluca... - Insieme con Ciro Ore 15 Insieme con Michele... - Insieme con Mimmo M.. Ore 15.30 Insieme con Rocco... - Insieme con Francesco Ore 16
2)Durante la partita,si può richiedere il time out.Durata 1 minuto 3)Sarà battuto il fallo laterale,o il calcio d'angolo,al fischio dell'arbitro,quando il pallone ha sorpassato la linea segnata 4)Esistono,ammonizioni,espulsioni(a tempo - durata un minuto) 5)Si obbligano tutti i giocatori ad osservare pieno fair play in campo 6)Ad ogni bestemmia,parolaccia fuori posto,espulsione di tre minuti. 7)Tutti gli spettatori della partita,dovranno sostare sul marciapiede.E' cura dell'arbitro far osservare questa regola.
Insieme con Michele... - Insieme con Ciruzzo... Ore 15 Insieme con Rocco.... - Insieme con Mimmo... Ore 16 Insieme con Gianluca - Insieme con Francesco ..Ore 16.30
Inizia il campionato del divertimento calcio a 5 - presso l'asilo parrocchiale.Competizione organizzata dal gruppo ministranti,che divisi in 6 squadre daranno vita ad un bel torneo.Tutti coloro che lo vorranno,possono assistere alle partite.
Ecco le square che si sfideranno ogni domenica:
Insieme con Rocco….. Rocco Strusi Giuseppe Quaranta Francesco Miano Michele Marinelli Andrea Guida
Insieme con Gianluca… Gianluca Ferrannina Mattia Strusi Davide Pacifico Francesco Grottoli Ivan Fanizzi
Insieme con Ciro Quaranta… Ciro Quaranta Agostino Marinelli Federico Donadei Gabriele Grottoli Graziano Strusi
Insieme con Michele…. Michele Giannetta Andrea Baccaro Gianfranco Masella Simone De Bartolomeo Alessandro D’Aversa
Insieme con Mimmo… Mimmo Miano Donato D’Alò Francesco Pio Strusi Davide Pio Caretta Antonio Monopoli
Insieme con Francesco… Francesco Pirinu Angelo Pio D’Onghia Alessandro Trani Manuel Marinelli Giannetta Ciro Antonio
E' iniziato ufficialmente lunedì 28 settembre,il nuovo anno per il gruppo dei ministranti San Domenico Savio.Tante le novità quest'anno:Il campionato delle presenze,ossia il conteggio delle presenze di tutti i ministranti nelle varie celebrazioni;il punteggio più determinante riguarda la condotta e il buon esempio sull'Altare del Signore. Inoltre un momento ricreativo:Il campionato dei ministranti a calcio a 5.Tutte le partite si disputeranno all'asilo parrocchiale e vedrà partecipi tutti i componenti nel gruppo,dal più piccolo al più grande. Buon anno a tutti i ministranti!!! Iniziano a pensare a SGB 2010.................................
Domenica 9 agosto, ore 20: CONFERENZA STAMPA con presentazione dell'evento Musica Estate'09, nella Sala Parrocchiale della Chiesa Madre di san Giovanni Battista in Monteiasi, subito dopo la Santa Messa Vespertina. Siete tutti caldamente invitati alla partecipazione!
A ritmo di rock!
Il giovane Comitato Don Bosco porta nuovamente tanta musica a Monteiasi
Sarà domenica 16 agosto in Piazza Maria Immacolata la manifestazione “Musica Estate09”, organizzata per la seconda volta a Monteiasi dalla Parrocchia San Giovanni Battista tramite l’operoso Comitato giovanile “San Giovanni Bosco”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, della Provincia di Taranto, col contributo di singoli collaboratori della comunità parrocchiale ionica, dello sponsor ufficiale della serata, MAF Auto, vendita di automobili plurimarche di Adriano Marinelli.
Dopo aver ospitato nel luglio scorso una fortunata tappa del tour estivo del gruppo rock-cristiano degli Ianua Coeli (www.januacoeli.com), che con il loro irresistibile sound hanno riempito le strade del paese ionico, quest’anno l’evento curato dai giovani membri del comitato vedrà come protagonista Giovanni Marinelli (www.myspace.com/giovannimarinelli), nativo di Monteiasi e, come tanti suoi coetanei, emigrato a Nord per ragioni di studio. Una storia come tante: dopo la giovinezza passata in provincia di Taranto e dopo l’esperienza della band del liceo, eccolo a Bologna per gli studi universitari e per la sua più grande passione. Il rock classico. È sulla scorta di un modello come Vasco Rossi che Giovanni approda nel gruppo dei Quasar e, nel 2008, comincia la sua carriera come solista, assistito dall’amico e chitarrista Vincenzo Pastano. Sarà proprio lui a presentare, a Monteiasi, il suo nuovo album, ISTERIA, prodotto grazie a Michele Turchi, alla Doctorstudios e a vari collaboratori, attivi sulla scena musicale bolognese.
Musica Estate09 avrà inizio alle 21 con un intervento della Croce Rossa Italiana e, in particolare del gruppo dei Pionieri dell’Aquila, particolarmente attivi nell’assistenza alle aree terremotate dell’Abruzzo. Seguirà l’esibizione della cover band della serata, i Manthra e, alle 22, l’atteso “ritorno in patria” di Giovanni Marinelli. Inoltre, vi sarà l’estrazione dei due biglietti vincenti della lotteria del Comitato, acquistabili fino alle 21 presso la sede di Monteiasi alla modica cifra di 1€. Premi in palio, un lettore DVD portatile e un lettore MP3. Nel corso della serata, una serie di stand e banchetti espositivi comporranno il quadro più amplio della manifestazione estiva, promossa da una affiatata squadra di giovani che ha, a questo punto, poco da invidiare ai propri colleghi più adulti in quanto a capacità logistica e organizzativa. Un evento che realizza l’auspicio espresso dai più nel corso della manifestazione del 2008, ossia che si possano portare, sempre più spesso e volentieri, giovani e significative esperienze musicali provenienti dal panorama culturale italiano.
Domenica 16 agosto alle 21, pertanto, non prendete impegni: se volete respirare musica live o vivere una serata rock, c’è tutto a Monteiasi in Piazza Maria Immacolata. Non mancate, viaspettiamo numerosi!
La Marcia per la Pace promossa dalla Parrocchia san Giovanni Battista di Monteiasi per domenica 1° febbraio (programma nel post precedente), in collaborazione con ARCI Taranto, LIBERA Taranto, CASA DELLA PACE Grottaglie, AZIONE CATTOLICA e SCUOLA DI CATECHISMO Monteiasi, ha aderito al circuito di 400 città del mondo che, tra il 31 gennaio e il 1° febbraio seguiranno l'invito del Santo Padre Benedetto XVI a pregare per la pace. Questo il comunicato relativo all'evento, che è stato ricordato da Radio Vaticana e sarà salutata dal Papa all'Angelus di domenica 1 febbraio. Buona lettura e felice festa di Don Bosco a tutti!
... per 24 ore di preghiera ...
Giornata Internazionale di
Intercessione per la Pace
Con la Concelebrazione al Calvario di Gerusalemme è iniziatala
Giornata Internazionale di Intercessione per la Terra Santa che si celebrerà in
più di 400 città del mondo. Da Gerusalemme a Roma, da New York a Cracovia, e poi
in Argentina, Brasile, Spagna,Francia, con appuntamenti anche in Africa,
Australia ed Asia.Si celebrerà la Santa Messa perfino nella Parrocchia del Patriarcato
Latinodella Sacra Famiglia a Gaza, città che è stata il centro della recente prova
generaledi guerra mondiale. Anche la Città del Vaticano parteciperà a questa
giornatainternazionale con la Concelebrazione presieduta il 31 mattina da Sua
Eminenzail Cardinale Raffaele Farina, Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana,
con la comunità salesiana della Tipografia Vaticana. La Giornata Internazionale
di Intercessione per la Pace nasce dalla volontà e dalla riflessione di impegnarsi
in modoconcreto e forte per vivere una giornata intensa di preghiera per la Pace e
prende spuntodalle parole del Santo Padre Benedetto XVI pronunciate durante l’Angelus
del 28 dicembrescorso “Imploro la fine di quella violenza, che è da condannare in ogni sua
manifestazione, e ilripristino della tregua nella striscia di Gaza; chiedo un sussulto di umanità e
di saggezza in tutti quelli che hanno responsabilità nella situazione, domando alla
comunità internazionale di nonlasciare nulla di intentato per aiutare israeliani e palestinesi
ad uscire da questo vicolocieco e a non rassegnarsi alla logica perversa dello scontro e della
violenza, ma a privilegiareinvece la via del dialogo e del negoziato.
Affidiamo a Gesù, Principe della Pace, la nostrafervida preghiera per queste intenzioni.”
La Giornata Internazionale di Intercessione per la Pace
ha inoltre raccolto l’adesione di molti gruppi di preghiera, singoli laici e consacrati,
e sacerdotidi tutto il mondo, tra cui molte parrocchie Salesiane ed anche delle
Missionarie della Consolatache hanno mobilitato una intera Diocesi del Mozambico
oltre che del Perù, e della Congregazionedei Missionari del Preziosissimo Sangue
tramite la Provincia Italiana.Segnaliamo quattro Celebrazionilungo la giornata:
sabato mattina 31 gennaioalle ore 5,30 a Gerusalemme all’altare del Calvario,
sabato alle ore 14la Celebrazione nella Parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza,
sabato pomeriggio alle ore 17 a Torino nella Basilica di Maria Ausiliatrice,
concelebrazione presieduta dal Vescovo di Pinerolo Mons. Pier Giorgio Debernardi e
sabato sera alle ore 21 a Roma nella Basilica di Santa Anastasia al Palatino
dove si svolgerà la Celebrazione Eucaristica centrale per i giovani romani.
LE CELEBRAZIONI NELLA REGIONE PUGLIA (9 città, 10 celebrazioni)
BARI -
Missionari Prez.mo Sangue
PUTIGNANO (BARI) -
Parrocchia San Filippo Neri
PUTIGNANO (BARI) -
Chiesa S.Maria La Greca
SANTERAMO IN COLLE (BARI) -
Chiesa Matrice di Sant’Erasmo
RUFFANO (LECCE) -
Preghiera di Santo Rosario e Santa Messa
MELISSANO (LECCE) -
Parrocchia Maria Santissima del Rosario
ALESSANO (LECCE) -
Parrocchia SS. Salvatore, Piazza Don Tonino Bello
MONTEIASI (TARANTO) –
Parrocchia San Giovanni Battista: MARCIA PER LA PACE
FOGGIA -
Parrocchia “Annunciazione del Signore”
PIETRALCINA (FOGGIA) -
Negli ultimi tempi, la crisi dell’economia mondiale ha portata a una elevata conflittualità sociale, oltre che nelle aree più povere del pianeta, anche nel nostro Paese e nell’Europa. Un termine come “precarietà” si è ormai diffuso dall’ambito del lavoro alla cultura, alla politica. Precarietà è parola dominante nei rapporti internazionali, dove la mancanza di solidarietà, rispetto e tolleranza porta popoli interi a confrontarsi non con la dialettica politica e la diplomazia, ma con la forza della violenza, con la decisione delle armi. Lo scoppio dell’ennesima crisi in Terra Santa non è che l’ultimo tassello di un mosaico che comprende le lotte in Sudamerica, i genocidi “dimenticati” di tutto il mondo (Darfur, Somalia, Sierra Leone…), le guerre per “esportare la libertà” in Iraq e Afganistan. La dignità della persona umana decade totalmente a causa della guerra e della violenza. Innanzi a tutto ciò, come formulare un evento che renda piena forza a un termine come “Pace”? Don Bosco ha praticato e insegnato l’importanza della pedagogia, della formazione, della coscienza piena delle diseguaglianze sociali. Scuola di Catechismo e Azione Cattolica, prima ancora che associazioni, sono le pratiche formative in cui si esplica, a Monteiasi, l’azione educativa della Chiesa Parrocchiale. Riteniamo essenziale la presenza di queste istituzioni all’evento, così come riteniamo giusto creare un piccolo percorso per arrivare con partecipazione responsabile alla data del 1° febbraio. A questo fine, abbiamo dato luogo ad una conferenza, giorno 28 gennaio, c/o la Chiesa Parrocchiale di Monteiasi, insieme all’Arci e Libera di Taranto, alla Casa della Pace di Grottaglie e ad una figura politica della terra ionica. La conferenza costituisce il momento di lancio pubblico degli eventi successivi: la Messa per Don Bosco, giorno 31 gennaio e la grande Manifestazione, giorno 1 febbraio. A tale evento chiediamo la partecipazione di tutti gli uomini e tutte le donne “di buona volontà”, interessati e interessate a portare nel dibattito pubblico il rilevante tema della Pace. Domandiamo la presenza, oltre che dei gruppi di giovani e giovanissimi delle Parrocchie della diocesi di Taranto, delle associazioni e dei movimenti. Vogliamo colorare delle mille sfumature dell’Arcobaleno questo corteo, con cartelloni, canti, striscioni, cori, non delle bandiere di partiti politici e liste, sia locali che nazionali. Vogliamo caratterizzare questo ritrovo con l’animazione curata dai ragazzi della Scuola di Catechismo e coi volantini delle associazioni interessate ad intervenire. Vogliamo che il culmine di questo ritrovo non sia una tribuna politico elettorale, ma un breve momento di riflessione e di preghiera animata dai giovani della comunità parrocchiale e dagli attivisti. Vogliamo portare nelle strade e nelle piazze parole e alfabeti nuovi con cui connotare il nostro no a ogni guerra e conflitto, il nostro si alle pratiche di nonviolenza e alla Pace!
Vi diamo appuntamento il 1° febbraio alle ore 9 in Piazza Maria Immacolata
a Monteiasi (TA) per l’accoglienza a cura dell’Azione Cattolica dei Ragazzi
e del Gruppo Giovanissimi. Ore 10, Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale.
Ore 11, Manifestazione. Ore 12.15, Momento di preghiera conclusivo.
Proviamo un po' a presentarci... Siamo un gruppo affiatatissimo di fanciulli e giovanissimi impegnati nella comunità parrocchiale di Monteiasi tramite il servizio all'Altare. Proviamo a costruire, nel nostro piccolo, vincoli di solidarietà cristiana e rispetto che crediamo debbano alla base della convivenza civile. Cerchiamo di importare questi valori nelle nostre famiglie e nella scuola, col nostro impegno giornaliero, il nostro servizio ministeriale e le nostre iniziative. Impegno, allegria, dedizione sincera, consapevolezza critica: queste le nostre caratteristiche fondamentali. Gli eventuali interessati possono contattarci per lavorare con noi: vi aspettiamo!
Comitato per San Giovanni Bosco
Organizza gli eventi e le manifestazioni che legano il Gruppo Ministranti alla pastorale giovanile locale e a gruppi come l'Azione Cattolica e i Giovanissimi. S'interessa a tematiche sociali e di attualità e le traduce in pratiche culturali e sensibilizzazione. Promuove i Festeggiamenti in onore di Don Bosco e gestisce la rassegna estiva MusicEstate. Per ogni informazioni, email to comitatodonbosco@gmail.com oppure vienici a trovare nella sede in Via san Marco n° 10 a Monteiasi, presso i locali dell'Ufficio Catechistico Parrocchiale, ogni mercoledì e venerdì sera!
Oh when the Saints... go marching'n...
I nostri protettori, san Giovanni Bosco e san Domenico Savio
Sito nazionale sui Ministranti
Un database completo con immagini e proposte per attività pastorali
NuovoDialogo.com
Lo spazio web del periodico ufficiale dell'Archidiocesi di Taranto